Alessandro Mustazzolu

Alessandro Mustazzolu «Sono un microbiologo, insomma un biologo che studia i microbi e in particolare un micobatteriologo, ovvero un biologo specializzato in microbiologia e virologia, che per molto tempo si è occupato di sorveglianza e ricerca nei confronti dei micobatteri, in particolare di quello responsabile della tubercolosi. La mia carriera scientifica inizia tra i banconi dei laboratori del San Camillo-Forlanini, ex sanatorio romano, e si sviluppa rapidamente, prima attraverso delle collaborazioni con laboratori privati e poi con un’esperienza lavorativa, che a oggi perdura, presso il più importante Centro di Ricerca sul territorio nazionale, l’Istituto Superiore di Sanità. Il lavoro del microbiologo non mi ha solamente visto impegnato in analisi ed esperimenti di laboratorio, ma anche come insegnante presso scuole, università, congressi e infine come autore di diverse pubblicazioni su riviste internazionali. Da qualche anno mi occupo di creare contenuti a carattere microbiologico anche su Instagram e YouTube, cosa che mi diverte tantissimo e che soprattutto mi ha dato l’opportunità di conoscere persone che della divulgazione hanno fatto un mestiere. Non sono un divulgatore, quello è un lavoro, come chi gioca a calcetto con gli amici il lunedì sera, pur segnando molti goal, non è un calciatore.»

50 sfumature di pulito di Alessandro Mustazzolu

Dimenticate aceto e bicarbonato come rimedi miracolosi, e abbandonate la vostra visione bianca o nera dell’igiene: è tempo di aprirsi a una tavolozza di sfumature. In queste pagine, che per la prima volta in Italia raccolgono 50 protocolli per una gestione davvero consapevole dell’…

I pennelli per il trucco – Capitolo extra da “50 sfumature di pulito”

I pennelli per il trucco – Capitolo extra da “50 sfumature di pulito”

In questo capitolo extra tratto da 50 sfumature di pulito, Alessandro Mustazzolu, microbiologo e specialista nella sorveglianza microbiologica, ci guida alla scoperta di un aspetto spesso trascurato nella routine quotidiana: l’igiene degli strumenti per il trucco.