Le autrici e gli autori Gribaudo al Salone del Libro di Torino 2025
Tutti gli appuntamenti, con le autrici e gli autori Gribaudo ospiti del Salone del Libro di Torino 2025.
Giovedì 15 maggio
Ore 12:45–13:45 – Paolo Borzacchiello
HCE Instant Persuasion
Lingotto Pad. 1, Sala Granata
Un nuovo volume dai fondatori della HCE University, pensato per esplorare le tecniche della persuasione applicata nel contesto professionale e personale, con strategie pratiche e immediatamente utilizzabili.
Ore 14:30–15:30 – Trentino Unexpected
Sei fotografi di fama internazionale raccontano l’anima del Trentino
Con Simone Bramante, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella.
Modera Denis Curti.
In collaborazione con Gribaudo, Trentino Marketing.
Lingotto Pad. Oval, Sala della Montagna
Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo Sestini, Newsha Tavakolian raccontano il Trentino attraverso uno sguardo polifonico inedito e inaspettato.
Ore 16:30 - Incontra Prezzemolo e il suo autore! Storie e fumetti dal regno di Gardaland
Prezzemolo e l’incantesimo dei colori speziati di Lorenzo De Pretto
Lingotto Pad. 4, Lab Fumetto
Laboratorio con la famosa mascotte di Gardaland e il suo autore, Lorenzo De Pretto, che insegnerà come si scrive e si disegna una storia a fumetti di Prezzemolo.
Per tutti i presenti: uno sketch in omaggio e una foto ricordo con Prezzemolo.
Venerdì 16 maggio
Ore 12:30–13:30 – Simone Filippini (@grammaticoantipatico)
Lezioni di grammatica
Lingotto Pad. 4, Lab Scrittura
Un laboratorio per scoprire il legame tra ortografia e fantasia, valorizzando le parole come strumenti creativi ed espressivi.
Ore 13:30–14:30 – Dialoghi sulle erbe
Erbe spontanee di Filippo Bellantoni, Francesca Della Giovampaola, Wateki Taliana Tobert
Erbe aromatiche di Matteo Cereda, Pietro Isolan
Lingotto Pad. Oval, Bosco degli scrittori
Un incontro che celebra la natura attraverso il racconto delle erbe aromatiche e spontanee, valorizzando il patrimonio botanico e culturale.
Ore 17:15–18:15 – Vittorio Baraldi (@astroviktor)
Come vivremo nello spazio
Lingotto Pad. 1, Sala Ambra
Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale e divulgatore scientifico, racconta la sfida dell’esplorazione spaziale, tra ricerca scientifica e sogni di nuovi mondi.
Sabato 17 maggio
Ore 13:00–14:00 – Davide Zambelli
Un po’ più su
Lingotto Pad. Oval, Sala della Montagna
Un viaggio tra sapori, tradizioni e paesaggi delle valli alpine, attraverso ricette sincere e storie familiari.
Interviene Mariachiara Montera.
Ore 14:30–15:30 – Andrea Castellani
Calciatori contro Supereroi
Lingotto Pad. 4, Lab Lettura
Un laboratorio creativo che, partendo dal libro, coinvolge i bambini nell’immaginare nuove sfide tra sport e fantasia.
Ore 16:00–17:00 – Di vette e campagne: come i luoghi cambiano la vita, con il cibo
Con Luca Calvani e Davide Zambelli
Lingotto Pad. Oval, Caffè Letterario
Un incontro dedicato all’importanza dei luoghi nella costruzione delle identità e delle tradizioni gastronomiche.
Domenica 18 maggio
Ore 13:45–14:45 – Veg, veg, veg: tre volte vegetariano
Con Carlotta Perego (Scuola vegetale), Ilaria Busato, Fabiola Di Sotto, Ed Winters
Lingotto Pad. Oval, Caffè Letterario
Un confronto tra alcuni dei principali esponenti della cucina vegetale contemporanea.
Ore 15:00–16:00 – Oh! My sweetness: cioccolato, zucchero e pasticceria
Con Clara Padovani, Gigi Padovani (La grammatica del cioccolato e del cacao), Fabrizio Fiorani, Martina Tribioli
Lingotto Pad. Oval, Caffè Letterario
Un viaggio nel mondo della dolcezza tra tecnica, cultura gastronomica e creatività.
Lunedì 19 maggio
Ore 10:30–11:30 – Brutti sogni e draghi dispettosi
E poi è arrivato un drago di Silvia D’Achille
Lingotto Pad. 4, Lab Nascere con i libri
Una lettura animata che accompagna i bambini nell’esplorazione delle emozioni, attraverso la dolcezza del racconto e la forza rassicurante della narrazione.
Instant Persuasion di Paolo Borzacchiello, HCE International
La persuasione non è manipolazione, né un’arte oscura riservata a pochi eletti. Non è inganno, né pressione indebita. È la capacità di ispirare, influenzare e orientare le decisioni altrui in modo consapevole, basandosi su meccanismi cognitivi profondamente radic…
Pietro Isolan
Pietro Isolan è perito agrario, esperto di potatura, con 25 anni di esperienza in azienda agricola. Si occupa di divulgazione, formazione e consulenza per aziende agricole. Ha pubblicato il libro Modelli …
Matteo Cereda
Matteo Cereda, appassionato di coltivazione, si occupa di divulgazione in agricoltura dal 2015. Ha scritto per varie testate ed è il fondatore di “Orto Da Coltivare”. Ha pubblicato Ortaggi Insoliti …
Carlotta Perego
Carlotta Perego con il suo progetto Cucina Botanica è il simbolo della cucina vegetale e dello stile di vita sostenibile in Italia: Cucina Botanica accoglie sui vari social una community …